Il mulino sorge sul finire del 1700 a Lurate Caccivio in località Tappella, da cui prende il nome.
Sfruttando l’energia idrica fornita dal torrente Lura, il cui alveo scorre di fianco.
In quegli anni il mulino, rigorosamente a pietra, veniva utilizzato dalle famiglie residenti per macinare grano, segale, orzo, mais e castagne per i propri fabbisogni e quelli delle frazioni di Castello e Baragiola.
Essendovi più famiglie con diritto di macinazione, il mulino funzionava 24 ore su 24 ed ognuno aveva diritto ad alcune ore di lavoro. Col passare degli anni l’attività molitoria è diventata esclusività della famiglia Catelli e si è estesa ai paesi limitrofi come Montano Lucino, Gironico, Parè, Olgiate Comasco ed Oltrona San Mamette dove, negli anni 30/40, i nostri antenati passavano settimanalmente con carretto e cavallo a consegnare farine e crusca macinate e a ritirare prodotti da macinare.
Ai giorni nostri l’attività è gestita dai fratelli Catelli Roberto e Dario si è evoluta andando a coprire molti aspetti, soprattutto nella produzione e commercializzazione di prodotti ad uso zootecnico, nella vendita di animali da cortile.
Il prodotto di punta, che ci ripaga con grosse soddisfazioni, è la farina per la polenta, prodotta con “mulino a pietra” in maniera tradizionale, macinando mais selezionato che facciamo seminare noi stessi da agricoltori di fiducia delle nostre zone.
Grosse soddisfazioni arrivano anche dalla produzione di sfarinati e granaglie ad uso zootecnico e dalla vendita di animali da cortile quali ovaiole, polli da carne, faraone, anatre, oche, conigli negli ultimi anni la vendita di quest’ultimi ha raggiunto numeri importanti.
Venite a trovarci, anche solo per una passeggiata, visto che siamo circondati da boschi.
Saluti dai Fratelli Catelli
© 2011 Mulino Tappella :: Via Lura, 8 :: 22075 Lurate Caccivio
P.Iva 01760210136 :: C.F. CTLRRT69P12C933I
Sito web realizzato da Casalegno Marco Powered by TXP - Admin